I gTLD (generic Top Level Domain) sono estensioni di dominio non legate a una specifica area geografica e supervisionate da ICANN, l'ente che coordina a livello globale il sistema dei nomi a dominio. I ccTLD (country code Top Level Domain) identificano invece Paesi o territori specifici e seguono regole stabilite dai rispettivi registri nazionali.
Che cosa sono i gTLD
Appartengono ai gTLD estensioni generiche e tematiche come .com, .net, .org e molte altre introdotte dal programma dei nuovi gTLD avviato nel 2012. Oggi sono disponibili centinaia di estensioni che coprono settori, comunità e interessi diversi.
Che cosa sono i ccTLD
I ccTLD sono estensioni geografiche come .it (Italia), .fr (Francia), .de (Germania). Rientra in questa categoria anche .eu per l'Unione Europea. Ogni ccTLD è gestito da un registro nazionale o territoriale che definisce requisiti, politiche e procedure proprie.
Confronto sintetico
Caratteristica | gTLD | ccTLD |
---|---|---|
Ambito | Generico, non geografico | Geografico, legato a Paese/territorio |
Regole | Policy ICANN e del registro assegnatario | Policy del registro nazionale/territoriale |
Requisiti di registrazione | In genere aperti e uniformi | Possono prevedere limiti di nazionalità/sede |
Stati e procedure | Procedure standard (es. Redemption Grace Period) | Procedure variabili (es. quarantena per alcuni ccTLD) |
Percezione/branding | Spesso neutrale o tematica | Forte connotazione geografica o istituzionale |
Esempi d'uso “creativo” dei ccTLD
Alcuni ccTLD sono usati oltre l'ambito geografico originario, ad esempio .tv (Tuvalu) per contenuti video, .am e .fm per emittenti e servizi audio, .ai (Anguilla) associato all'Intelligenza Artificiale.
Quando scegliere un gTLD o un ccTLD
- Scegli un gTLD se cerchi un'estensione neutra o tematica, facilmente internazionale.
- Scegli un ccTLD se vuoi comunicare un forte legame con un Paese/mercato o devi rispettare requisiti locali.
Risorse ufficiali
L'elenco completo e aggiornato delle estensioni è disponibile sul sito IANA: IANA Root Zone Database.
Domande frequenti
Qual è la differenza principale tra gTLD e ccTLD?
I gTLD sono estensioni generiche non geografiche; i ccTLD rappresentano Paesi o territori e seguono regole dettate dai registri locali.
I ccTLD hanno requisiti particolari?
Sì, alcuni ccTLD richiedono residenza o sede nell'area corrispondente, oppure applicano procedure specifiche per trasferimenti e recuperi.
Ci sono differenze SEO tra gTLD e ccTLD?
Un ccTLD può segnalare con forza la destinazione geografica del sito. Un gTLD resta generalmente neutro e adatto a progetti internazionali.
Che cosa sono i “nuovi gTLD”?
Sono estensioni introdotte dal programma ICANN avviato nel 2012, che ha aperto a centinaia di nuove stringhe tematiche.