Quando un dominio gTLD scade, non diventa subito disponibile per la registrazione da parte di altri. Sono previste altre fasi e una finestra temporale in cui il dominio può ancora essere recuperato; i dettagli dipendono dalle politiche del registrar. La regola principale da ricordare è semplice: la scadenza indicata dal tuo provider/registrar, e in particolare la data ultima indicata come cancellazione, è quella da rispettare. Dopo quella data, il dominio sarà considerato disdetto e potrà seguire percorsi che ne rendono il recupero difficile o costoso.
1. Periodo di tolleranza post-scadenza (Renew Grace Period)
Durata tipica
Minimo assoluto 8 giorni, fino a circa 30 giorni o poco più, a seconda del registrar. In pratica, la finestra effettiva è spesso più breve rispetto allo schema generico del ciclo di vita ICANN.
Come funziona
Il dominio è scaduto, ma il titolare può ancora rinnovarlo. Le condizioni esatte e il termine ultimo entro cui è possibile farlo sono quelli indicati dal provider/registrar.
Limitazioni operative
I servizi associati al dominio (sito web, email, DNS) possono diventare irraggiungibili. Il dominio può mostrare una pagina di parking del provider/registrar oppure risultare non raggiungibile.
2. Dopo il Renew Grace Period
Il ciclo di vita standard ICANN prevede fasi come il Redemption Grace Period, ma nella pratica alcuni registrar, in base alle proprie policy contrattuali, possono interrompere prima la possibilità di recupero, secondo condizioni specifiche indicate nei propri contratti.
Per ulteriori dettagli, consulta la pagina ufficiale ICANN: Expired Registration Recovery Policy (ERRP).
3. Arrivati all’effettiva cancellazione
Se il dominio entra nello stato Pending Delete, la cancellazione definitiva è ormai irreversibile. Trascorsi normalmente 5 giorni, il dominio torna libero e può essere registrato da chiunque.
Dopo il Pending Delete la competizione è elevata: se il dominio ha un nome appetibile o caratteristiche che lo rendono interessante - ad esempio la sua storia o la presenza di backlink - potrebbe essere prenotato da altri tramite servizi di backorder, in grado di ri-registrarlo in frazioni di secondo.
4. Suggerimenti pratici
- Attiva il rinnovo automatico o imposta promemoria multipli prima della scadenza.
- Controlla sempre la “data ultima” di cancellazione indicata dal tuo provider/registrar.